Categorie

filato monostrato

Avventure con filato monostrato per i tuoi progetti fatti a mano

Il filato a singolo strato è un po' bizzarro, e si comporta di conseguenza. A differenza del tipico filato che è ritorto tra loro, il filo ritorto richiede solo un capello che gli conferisce un aspetto specifico e una struttura. Questo filato versatile può essere utilizzato per lavorare a maglia, all'uncinetto e altro ancora. Ma per ora, volevamo approfondire ulteriormente il filato a singolo strato e speriamo che tu te ne vada un po' più informato sul magico mondo di questo glorioso materiale per l'artigianato!

Filato monostrato per principianti

Ecco alcune cose da tenere a mente mentre ti addentri in questo universo da svenimento conosciuto come filato monofilo:

Spesso è una buona idea iniziare da principianti con qualcosa di semplice, come ad esempio lavorare ai ferri una sciarpa o realizzare all'uncinetto un bel cappello.

Se sei come me e hai la mano molto pesante, usa un ago (o un uncinetto) più grande per evitare che il filato si rompa in qualsiasi momento del tuo lavoro all'uncinetto/a maglia.

Prestate ancora più attenzione a questo filato perché è leggermente più delicato rispetto ad altri.

Per quanto riguarda i filati monostrato, possono formare dei pallini, il che significa che con il tempo potrebbero affiorare in superficie delle piccole palline di fibre, quindi scegli con cura il tuo progetto e la selezione del filato; non dire che non ti avevo avvisato!

Pro e contro del filato monostrato

Ecco una panoramica dei pro e dei contro per aiutarti a decidere se lavorare con un filato singolo è la scelta giusta per il tuo progetto.

Perché scegliere il filato monostrato LUCKY TEXTILE?

Categorie di prodotti correlati

Non trovi quello che cerchi?
Contatta i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.

Richiedere un preventivo Ora